Menu Chiudi

sostenibilità

LA VISIONE

TFP srl SB è la prima nel lusso in Italia,  ad essere costituita come Società Benefit (SB) : ovvero società che persegue lo scopo di lucro ma anche quello di   creare un beneficio per le parti interessate  e la Biosfera.

La filosofia di TFP   è di produrre Orologi  Meccanici di Qualità, garantendo la tutela della Biosfera (persone, animali, piante, luoghi), per il miglioramento della qualità della vita di oggi e di domani.

Perciò TFP pone grande attenzione da una parte a ricercare e usare materiali riciclati, riciclabili, eco-compatibili, innovativi, dall’altra a eliminare l’uso di materiali nocivi quali solventi, non riciclabili, pile , a ridurre lo spreco di carta e legno, ma anche di spazi e  di risorse logistiche.

TFP ricorre a tutte le innovazioni tecnologiche e digitali che consentiranno di ottimizzare i suoi processi e la condivisione dei suoi obiettivi e progetti.

B-CORP

Essendosi costituita come Società Benefit (linee guida B-Corp), in accordo alle previsioni statutarie, TFP sostiene alcune iniziative e progetti sostenibili, dedicandovi  attenzione ed una parte delle proprie risorse.

TFP è molto attenta agli obiettivi di Agenda Globale 2030 (Nazione Unite).

 

ALBERI: un orologio TFP aiuta a piantare alberi

Tra gli infiniti modi che la Natura adotta per marcare lo scorrere del tempo, la produzione degli anelli di accrescimento degli alberi è particolarmente suggestiva. La prima descrizione di questo fenomeno si deve al genio di Leonardo da Vinci, figlio di quella Toscana in cui TFP affonda le proprie radici.

Una delle iniziative sostenibili è relativa alla riforestazione del Pianeta:  TFP collabora con operatori specializzati per piantare alberi, i cui benefici da una parte compensano la produzione di CO2 e contrastano la desertificazione, dall’altra offrono nuove opportunità di lavoro alle popolazioni che li coltivano.

Innovazione e Sostenibilità nei materiali

TFP  usa materiali riciclati / riciclabili / echo friendly:

Cassa: le casse sono in metalli che hanno una alta  percentuale di materia prima di riciclo quali Acciai, o Bronzo, …
Quadrante: i quadranti sono curvati, metallici e la loro colorazione è ottenuta per mezzo di processi naturali ( es, ossidazione) oppure con vernici a basso impatto (senza uso di solventi).
Cinturini:  in pelle  conciata al vegetale ( certificata),  per rispettare l’ambiente . TFP  non ricorre a materiali derivanti da specie protette di animali. In gomma di altissima qualità ,anallergica e Made in Italy per esigenze di diving e sport professionale.
Vetro zaffiro: è in cristallo zaffiro a doppia curvatura; non si ricorre nè a plastica nè a vetro minerale (che è trattato chimicamente).
Movimento  Meccanico Automatico: ogni orologio TFP è dotato di  movimento meccanico – Svizzero –  a carica automatica. che funziona grazie all’energia cinetica generata dai movimenti del polso.  Sono quindi meccanismi naturali, infiniti, che usano una energia pulita: un perfetto esempio di economia circolare. Al contrario degli orologi  al quarzo che usano  le  pile (  litio ) che hanno un impatto negativo per  l’ambiente. 

Scatola & Espositore: la scatola che contiene l’orologio è minimale, smart, ma con un look piacevole, in cartone/carta, con certificazione FSC, ed anche con riutilizzo di scarti alimentari e a base di frutta oppure in altri materiali  riciclabili.

Innovazione e Sostenibilità nella supply chain

TFP  riduce sprechi e scarti:

Produzione: si ricorre a  specifici metodi di  produzione; come la tecnica della fusione dei  metalli per la Cassa Orologio in   Microfusione a Cera Persa, che oltre a riprendere sapienti  tecniche artigianali usate per i materiali preziosi,  è un processo capace di minimizzare sprechi e scarti e quindi il consumo energetico: si usa quasi solo il materiale che serve per la cassa, non ci sono nè trucioli, nè olii esausti,  nè sono necessarie molte ore di lavorazioni tipiche ad es. delle lavorazioni CNC.
Logistica: la progettazione smart delle scatole riduce i requisiti di spazio necessari ai negozi o per le spedizioni, non essendovi bisogno di superfici o volumi troppo grandi (ottimizzazione valida anche per magazzini e container).
Documenti: il libretto delle istruzioni e la garanzia degli orologi saranno digitali, evitando così l’utilizzo di carta o plastica.
Pubblicità: la pubblicità di prodotto e di eventi si concentra esclusivamente su soluzioni Digitali.
Distribuzione: fortemente affidata ai vari Canali Digitali, accorciando la catena di distribuzione, (quindi riducendo emissioni di CO2), per raggiungere un numero selezionato di negozi. Per questi, sulla base di specifici criteri di segmentazione, sono previsti diversi livelli di coinvolgimento (Corner e Shop).
Il Cliente Finale sarà raggiunto anche grazie ad iniziative mirate (es. Ambassador e Partners).

Scarica qui il nostro report:

Entra nella Community TFP

Ricevi promozioni esclusive ! Iscriviti free alla Community TFP

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER